È la ricetta per la più veloce e migliore frittata vegana che io abbia mai mangiato. Penso che l’abbinamento di porri e patate, avvolti da una crema di tofu, cotti al forno con erba cipollina sopra e guarniti con foglioline di menta alla fine, rappresenti un piatto delizioso e veloce nello stesso tempo.
Ingredienti per 1-2 porzioni (per una padella dal diametro di 18-20 cm):
3 piccole patate, sbucciate e tagliate a fette
3 cucchiai di olio
1 porro grande
1 cipolla piccola
200 gr di tofu
½ cucchiaino di curcuma
3 cucchiai di farina di mais
1 cucchiaino di polvere lievitante
6 cucchiai di panna di soia
2-3 rametti di cipollotto
1/3 di bicchiere di foglioline di menta
sale e pepe qb
Procedimento:
Preiscaltate il forno a 180 gradi. Posizionate le patate sbucciate in un pentolino con l’acqua e fate bollire fino a quando non diventano morbide. Appena sono pronte, scolatele e mettetele da parte.
In una padella mettete olio e fate rosolare il porro tagliato a rondelle insieme alla cipolla e, quando diventano trasparenti, metteteli da parte.
Mescolate il tofu sbriciolato insieme a panna di soia, curcuma, farina di mais, polvere lievitante, sale e pepe, quindi frullate il tutto fino a quando non diventa una crema omogenea. Successivamente unite la crema ottenuta con porri e cipolle e amalgamate bene il tutto. Distribuite le patate cotte su una teglia bassa, oppure in una padella antiaderente, quindi ricoprite con il composto (potete mettere qualche fetta di patate anche sopra), e poi guarnite con i rametti di cipollotti tagliati a metà. Spolverate con pepe macinato al momento e sale e infornate per circa 15 – 20 minuti. Quando la frittata è pronta, guarnitela con foglioline di menta. Potete aggiungere anche la panna di soia su ogni porzione.
ti ho scoperta su veganblog, ma il anche il tuo blog è semplicemente favoloso!
Silvia, ti ringrazio moltissimo!!! Apprezzo molto la tua opinione! 🙂