Budino di riso glutinoso con cachi

cachi sticky rice mango Budino di riso glutinoso con cachi vegan

Oggi vi vorrei presentare la ricetta per un piatto ispirato al mio viaggio in Thailandia: lo sticky rice, ovvero una sorta di budino di riso cotto nel latte di cocco che viene servito in quelle parti del mondo con dolcissimo mango tagliato a metà. 

Per chi non lo sapesse, lo sticky rice, similmente al curry verde, è una delle ricette simbolo della cucina thailandese: è l’emblema della cura di ogni minimo dettaglio, del contrasto e del bilanciamento dei sapori. Infatti, il riso che ne viene fuori dev’essere dolce, ma allo stesso tempo un po’ salato e sapere intensamente di cocco.

(altro…)

Carbonara Vegan Di Zucca

carbonara vegan zucca pomodori secchi

Come festeggiare al meglio la Giornata Mondiale della Pasta se non con una bella carbonara vegan?

La carbonara vegan è un’ennesima eresia della cucina vegetale? O forse rappresenta una minaccia alla cucina romana? Secondo me no, anzi, proporla è un simpatico modo di semplificare la vita a chi, vuoi per motivi etici, vuoi per diverse allergie, cerca delle relative alternative che gli permetteranno di godersi un pasto che una volta gli piaceva e adesso non vuole o non può consumare.

(altro…)

Cremossisimo porridge al forno

porridge al forno microonde frutta

Se la mattina non amate trascorrere troppo tempo ai fornelli, ma non volete rinunciare a una colazione sana e nutriente, il porridge al forno fa per voi! 

La ricetta è molto semplice: basta mescolare i fiocchi d’avena con la vostra bevanda vegetale preferita, aggiungere la vostra frutta preferita (per quanto mi riguarda, mirtilli, lamponi e cocco in fiocchi), infornare e voilà! 

(altro…)

Come fare il purè di zucca

pure di zucca hokkaido mantovana delica

Lo sapevate che il purè di zucca, oltre a essere una deliziosa base per molti piatti autunnali e invernali, è anche un ottimo alleato della pasticceria vegana? Una volta cotta al forno o al vapore e poi resa in purè, fa sì che i dolci siano soffici ed è in grado di legare l’impasto, quindi può sostituire le uova in alcune preparazioni dolci.

Quale varietà di zucca scegliere?

La varietà di zucca ideale per il purè è quella violina (Butternut), Hokkaido, delica o mantovana in quanto hanno una polpa meno acquosa ed è vellutata. 

(altro…)

Semi di zucca tostati: ricetta antispreco

semi di zucca tostati antispreco spezie

ATTENZIONE: questa ricetta non va bene per i semi di zucca decorticati, ma è pensata per i semi di zucca freschi presi direttamente dalla zucca! Se volete usare semi decorticati, cliccate qui.

La prossima volta che acquistate la zucca, non buttate via i semi, ma trasformateli in uno snack goloso e nutriente o usateli per dare un tocco di croccantezza alle vostre insalate o vellutate.

(altro…)

Carote arrosto allo zenzero

carote arrosto allo zenzero

Che profumo regna nella vostra cucina all’inizio di quest’autunno ? La mia sa di verdure arrosto, quali i peperoni e i pomodori in primis, per non parlare delle umili, ma dolcissime carote. 

L’idea di portare a tavola delle carote arrosto non è una novità di per sé, in quanto è un ortaggio molto comune. Dalla tarda primavera fino alla tarda estate / l’inizio dell’autunno è, però, possibile trovarle tenere, il che le rende perfette per aromatizzarle con alcune spezie e poi arrostirle intere senza sbucciarle (vi basterà solo lavarle accuratamente con uno spazzolino). Preparate così diventano molto aromatiche, croccanti fuori e “burrose” dentro e sono anche una vera gioia per gli occhi. 

 

(altro…)

Barbabietola caramellata con more

barbabietola caramellata more

Chiamata per tutti gli scettici della barbabietola! Se fino a ora avete storto il naso solo al suo pensiero, dovete assolutamente provare questa ricetta e ricredervi.

Il fatto che questo tubero non piaccia a molti non mi stupisce: pochi sanno come impiegarlo in cucina in modo gustoso e chi lo sa, spesso si limita alle stesse ricette. Chi di voi l’ha mangiata sotto veste di mousse, polpette, tartare, torta oppure l’ha caramellata e l’ha servita in una sfiziosa insalata di fine estate? Posso scommettere il mio KitchenAid che siete in pochi.

(altro…)

Sugo con verdure arrosto

sugo di pomodoro con verdure arrosto

Qual è il sugo che preferite? La mia preferenza cambia ogni stagione. Ci sono, però, alcune ricette che volentieri mi piace rifare e se dovessi sceglierne solo una, punterei sul sugo con verdure arrosto. Pur essendo un condimento molto semplice – senza alcun ingrediente ricercato – è davvero unico e delizioso. L’unica “difficoltà” sarà forse nel dedicare dell’attenzione che si deve prestare relativamente alla scelta delle verdure e al modo in cui vanno cotte.

(altro…)